Luca Guerini

Docente del corso di Regia e Sceneggiatura Fondatore della Realtà Teatrale Skenexodia con sede a Pesaro in Via Toscanini 25 presso il Teatro Tibullo Realtà Teatrale e Cinematografica a livello nazionale Organizazione eventi, realizzazione di sceneggiature, organizzazione casting e selezione del personale, organizzazione prove e relativo svolgimento, contatti con i teatri, le amministrazioni comunali, stampa, realizzazione di comunicati stampa e materiale video/fotografico di presentazione dello spettacolo, iscrizione a concorsi a carattere internazionale, realizzazione e gestione ordinaria del sito www.skenexodia.it, realizzazione di rassegne teatrali a carattere regionale. Ha frequentato la Piccola Scuola di Teatro di Pino Leone per poi specializzarsi nella Scuola delle Arti di Pino Quartullo dove ha frequentato i corsi di attore, videomaker e sceneggiatore. All’attività teatrale ha affiancato fino al 2018 quella di critico teatrale per quotidiani e siti online (Civonline, La Provincia, Rete Oro, Il Messaggero, Tyche Magazine, InScenaGiornale) e la carriera politica (Delegato alla cultura nella prima circoscrizione di Civitavecchia). E’ laureato in Letteratura Musica e Spettacolo a Sapienza di Roma, in Comunicazione e pubblicità per le Organizzazioni a Pesaro e in Storia dell’Arte ad Urbino. Nonostante abbia solo 34 anni ha all’attivo 87 regie teatrali diverse, una dozzina di video alcuni premiati internazionalmente e una quarantina di testi originali alcuni pubblicati da una casa editrice di settore. E’ autore, infatti, della raccolta “Sagittario ascendente pesci…dicono” (2019) e di prossima pubblicazione “Con una erre” (2021). Da ricordare la partecipazione come opinionista alla trasmissione “Il Cinematografo” di Gigi Marzullo.

Negli ultimi anni ha diretto la storica Filodrammatica di Fossombrone, mettendo in scena una suggestiva versione itinerante di Spoon River e dei Fioretti di San Francesco. Ha collaborato, inoltre, con la Scuola Pianeta Musica di Davide di Gregorio ha realizzato il telefilm in dieci puntate “L’amore è un robo” che vede protagonista l’attore svedese Borje Lundberg (protagonista di Mr.Ove, candidato all’Oscar come miglior film straniero nel 2017) e con l’Accademia delle Arti Sceniche e Visive ETRA di Camerino tenendo un corso finalizzato alla messa in scena de “Il Medico per forza”.

Dal Settembre 2019 ha organizzato e coordinato nel corso degli anni le stagioni teatrali dei comuni di Barbara (AN), Belvedere Ostrense (AN) Castelbellino (AN), Colli al Metauro (AN), Fratterosa (PU), Gradara (PU), Macerata Feltria (PU) Mombaroccio (PU), Montecalvo (PU), Montecalvo in Foglia (PU) Montecerignone (PU), Montefelcino (PU), Pennabilli (RN), Petriano (PU) Piobbico (PU), San Lorenzo in campo (PU), Serra Sant’Abbondio (PU), Tavoleto (PU) Terre Roveresche (PU), Trecastelli (AN),

Ha curato la regia dei seguenti allestimenti teatrali: Racconti d’autunno (2006) La lezione (2007) Dracula (2007) La fabbrica di cioccolato (2007) Heroides (2008) Una voce nella notte (2009) Spoon River (2010) Don G. (2010) Siamo tutti mendicanti (2010) Il ritorno a casa (2010) La visita della vecchia signora (2011) La banalità dell’amore (2011) Le serve (2011) Voci distratte all’orecchio (2011) – 8 spettacoli diversi a cadenza mensile Ascesa e caduta della città di Mahagonny (2011) Venerdì. Autunno (2011) Comicità vietate (2011) Play (2011) L’abito giusto (2012) Il pensiero (2012) La stanza dei glicini (2012) Ecco perché la notte (2012) Arriverà l’inverno (2012) La stanza dei glicini (2013) Tanyer de gala (2013) L’Adamo (2013) Adina riposa al buio (2014) Kyklops (2014) Adina riposa al buio (2014) L’alibi era perfetto (2014) Prometeo incatenato (2014) La stanza dei glicini (2014) Play (2015) Adina riposa al buio (2015) Arriverà l’inverno (2015) Morte in arrivo (2015) Ricominciare (2015) Adina riposa al buio (2016) Operatori (2016) Operacontro (2016) Play (2016) Spoon River (2016) Arriverà l’inverno (2016) L’avaro (2016) Il medico per forza (2016) George Dandin (2016) Michelangelo generoso (2016) Le furberie di Scapino (2016) Il martirio di San Sebastiano (2016) Venerdì. Autunno (2016) Tutte declinazioni di “amore” (2016) Faccende davvero incredibili (2016) L’amore banale (2016) Un angolo di paradiso (2016) Diagrammi statistici sull’industria del marzapane (2017) Shakespeare around (2017) Il Pensiero (2017) Malatempora (2017) Spoon River (2017) Siamo tutti mendicanti (2017) Il dovere del medico – Sogno (ma forse no) (2017) La scuola dei padri (2017) La parigina (2017) L’avaro (2017) Numero della camera (2018) Inconcludente poi (2018) La parigina (2018) Con davanti il mare (2018) Fuori/Dentro (2018) Lear my father (2018) Il teatro verde (2019) Il gioco (2019) Siamo tutti mendicanti (2019) L’erede (2019) Neanche noi…forse (2019) Fedra (2019) Il medico per forza (2019) Le cose che ti fanno sentire vivo (2020) L’ultimo giorno del circo (2020) E’ autore dei seguenti testi: Voci distratte all’orecchio (2011) Play (2011) Con davanti il mare (2011) I fiori per il compleanno di Irene (2011 i ) Nessunoparla (2011 i) L’abito giusto (2012) La stanza dei glicini (2012) Gli altri che passano fuori (2011 i) Ecco perché la notte (2012) Arriverà l’inverno (2012) Delle volte anche gli indiani hanno la meglio (2013) 12. Adina riposa al buio (2013) 13. Debbie Dee (2014 i) 14. Numero della camera (2014) 15. Cibo (2015) 16. Morte in arrivo (2015) 17. Ricominciare (2015) 18. Un’inopportuna avvenenza (2015) 19. Il segreto di Caino (2015) 20. Operacontro (2016) 21. Michelangelo Generoso (2016) 22. Tutte declinazioni di “amore” (2016) 23. Diagrammi statistici dell’industria del marzapane (2017) 24. Esempio del popolo ( 2017 i) 25. Da dentro arde (2017 i ) 26. Inconcludente poi (2018) 27. Grandine e sale (2018 i) 28. L’amore è un robo (2019) 29. Le cose che ti fanno sentire vivo – radici ed ali (2020) 30. L’ultimo giorno del circo (2020) 31. Rosa sacro (2020 i) 32. Doug (2020 i) 33. A little less conversation (2020 i) 34. Stati generali di una finta Atene (2020 i) 35. Preghiere della terra – lo sprazzo (2020 i) 36. Luna in acquario (2020 i) 37. La seconda first lady (2020 i)

I = mai rappresentato

Ha pubblicato con Le Mezzelane Editrice la raccolta “Sagittario, ascendente pesci…dicono” (2019)