Terzo incontro, prima prova personaggi sul copione, individuazione arco del personaggio. Una delle basi della recitazione è l’individuazione dell’arco del personaggio che si dipana dall’inizio alla fine del cortometraggio. Ogni allievo sarà stimolato a individuare i momenti salienti
continua a leggereSUL SET! Giornata dedicata alle riprese sul set per la realizzazione delle scene del cortometraggio
continua a leggereDal terzo al sesto incontro le lezioni saranno incentrate sull’affinamento dei personaggi e la prova delle scene che andremo poi a realizzare sul set
continua a leggereDal terzo al sesto incontro le lezioni saranno incentrate sull’affinamento dei personaggi e la prova delle scene che andremo poi a realizzare sul set
continua a leggereDal terzo al sesto incontro le lezioni saranno incentrate sull’affinamento dei personaggi e la prova delle scene che andremo poi a realizzare sul set
continua a leggereVerrà consegnata la sceneggiatura definitiva. Lettura e analisi. Inizierà quindi il lavoro a tavolino sul lavoro che andremo a realizzare. Si studierà il ritmo e le pause.
Come la battuta può diventare ‘’naturale’’?
Confronto sui lavori presentati da ogni singolo studente. Esercizi di controllo delle emozioni. Esercizi di concentrazione e stop dell’azione. Analisi in relazione al proprio personaggio. Verranno analizzati i punti deboli di ciascuno studente e indicata la strada di risoluzione. Si arriverà in questa lezione ad una summa per la realizzazione di una sceneggiatura collettiva.
continua a leggereTERZA TAPPA 8° 9°,10°incontro
– esercizi sulle emozioni e sull’immedesimazione
– creazione di un personaggio
– Creazione , da parte degli allievi, di un breve video nel quale sia contenuta l’interpretazione di un personaggio e il racconto di una storia
continua a leggereSvolgimento dei monologhi individualmente con correzioni. I generi cinematografici, confronto e analisi con diverse chiavi di lettura. Quali sono i cliché del genere scelto? Sono applicabili alla nostra storia? Come? Dialogo sulle possibili metodologie di resa cinematografica. Quali inquadrature?Quali piani? Confronto fra gli studenti
continua a leggereIl Corso di Recitazione a cura di Luigi Pisani prevede un totale di 10 incontri online della durata di 2 ore ciascuno suddivisi in 3 tappe. PRIMA TAPPA 1°, 2°,…
continua a leggere