differenti approcci dei registi con gli attori
continua a leggereda come è composta una trouppe a cos’è l’ordine del giorno e come si legge
continua a leggereCome si interpreta un’emozione?
continua a leggereda cosa nasce il cinema? E la fiction? In cosa si differenziano? In cosa si differenzia il modo di interpretare per la televisione piuttosto che per il cinema?
continua a leggerele differenti inquadrature, perché si fanno? E’ importante comprenderle, anche in fase di provino
continua a leggeredifferente genere = differente interpretazione
continua a leggereSe facciamo una proposta di personaggio dobbiamo saper raccontare la sua storia. Se vogliamo essere creativi dobbiamo saper inventare dei buoni personaggi, come si fa?
continua a leggerecos’è il provino su parte – per il provino su parte vi viene richiesto di imparare una scena tratta dalla sceneggiatura, lo stralcio – che cosa dovete comprendere da quello…
continua a leggerePrima lezione del corso – Individuiamo chi è l’attore e cos’è la creatività nel cinema
continua a leggereSono aperte le iscrizioni per il corso primaverile diretto dalla regista e casting director Marta Gervasutti Il corso è aperto a tutti gli attori che vogliono imparare come presentarsi…
continua a leggere